Concessione di contributi ad attività economiche 2021

Documento relativo a Concessione di contributi ad attività economiche 2021
Data:

10/06/2021

Argomenti
Tipologia di documento
  • Bando di gara
Tipologia di bando
  • Servizi

Descrizione

Criteri e modalità di concessione di contributi alle attività economiche per la copertura di spese di gestione, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali, di cui all’art. 1 co. 65-ter legge 27 dicembre 2017, n. 205 oltre che su risorse proprie dell’Ente locale. 

OGGETTO DEL BANDO

Attraverso il presente bando, adottato con la deliberazione della giunta comunale n. 95 dd. 09/06/2021, il Comune di Pinzolo promuove la concessione, a favore delle attività economiche operanti sul proprio territorio, come meglio individuate di seguito, di contributi a fondo perduto per la copertura di spese di gestione. 

L’intervento previsto da questo bando è finalizzato a sostenere la continuità delle attività economiche presenti sul territorio comunale, avuto riguardo agli effetti economici avversi della pandemia da Covid-19 sul tessuto economico locale. L’Avviso garantisce il rispetto dei principi di pari opportunità e di non discriminazione come sanciti dall’articolo 7 del Regolamento (UE) n. 1303 del 17 dicembre 2013 e di sviluppo sostenibile di cui all’articolo 8 del medesimo Regolamento.

L’intervento previsto da questo bando è finanziato attraverso le risorse del Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali, di cui all’art. 1 co. 65-ter legge 27 dicembre 2017, n. 205, assegnate a questo Comune con DPCM 24 settembre 2020 per un ammontare di € 50.580,00, oltre che con risorse proprie dell’Ente locale per un importo presunto di  di € 100.000,00.

Il Comune di Pinzolo ha provveduto a conformare il presente bando alle caratteristiche della propria realtà economica locale, sia in termini di attività cui si rivolge, sia nella definizione dei criteri di assegnazione dei contributi.

Dalla ricognizione preliminare condotta risulta infatti che talune attività - fra quelle individuate come potenziali destinatarie del Fondo statale succitato - stanno soffrendo in misura particolarmente significativa gli effetti della crisi economica generata dalla pandemia da Covid-19 e necessitano di sostegni economici di varia natura. Si tratta delle attività commerciali al dettaglio che maggiormente hanno risentito delle chiusure imposte come misure di contenimento alla diffusione della pandemia, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti non collegati all’attività ricettiva) e dei servizi alla persona (non collegati all’attività ricettiva).

Data la modesta entità del contributo assegnato con il DPCM 24 settembre 2020 rispetto al numero di operatori economici presenti sul territorio, si è ritenuto – da un lato – di non sovrapporre l’intervento comunale ad altre misure di sostegno del settore (imponendo altrimenti agli operatori di scegliere quali spese rendicontare a livello comunale, provinciale e/o statale); dall’altro, di affiancare alle risorse assegnate dal Fondo statale un Fondo costituito da risorse proprie dell’Ente, cui attingere nel caso di disponibilità insufficiente del Fondo statale rispetto alle richieste di contributo pervenute.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo va presentata entro LUNEDI’ 28 GIUGNO 2021 ORE 12:00. 

La domanda di contributo dovrà essere redatta secondo l’allegato A) al presente bando, messo a disposizione in formato PDF editabile. E’ dunque possibile procedere a:

- Compilare i campi con i dati richiesti

- Salvare il documento in formato PDF attraverso la funzione “stampa” (al fine di rendere i dati inseriti immodificabili)

- Firmare digitalmente il documento (o, in mancanza di firma digitale, stampare il documento e apporre firma autografa)

La domanda deve essere sottoscritta dal titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società. La sottoscrizione può avvenire con firma digitale o autografa.

Essa dovrà essere corredata di:

1. Documentazione a comprova dell’effettivo sostenimento della spesa per la quale si richiede accesso al contributo (Modello F24);

2. Documento di riconoscimento in corso di validità del titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale o dal legale rappresentante in caso di società;

La domanda deve essere presentata esclusivamente secondo la seguente modalità: tramite posta elettronica certificata all’indirizzo segreteria@pec.comune.pinzolo.tn.it

PER TUTTI GLI ULTERIORI DETTAGLI, CONSULTARE IL BANDO ALLEGATO

Tipologia di bando

Servizi

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Ragioneria e Personale

Coordinamento e gestione dell'attività finanziaria e gestione economica del personale

Autore

Autore/i

  • Alessio Brusinelli

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

10/06/2021

Data di inizio pubblicazione

10/06/2021

Data di fine pubblicazione

01/01/2027

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

gara/contributi

Autore/i

  • Alessio Brusinelli

Ultimo aggiornamento: 15/02/2024 15:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito