Descrizione
L’articolo 13-ter del decreto legge n. 145/2023 (legge n. 191/2023), prevede che il Ministero del Turismo realizzi e gestisca la Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi o per finalità turistiche (BDSR) presenti sul territorio nazionale.
Tramite la BDSR è stata attivata, da parte del Ministero, la procedura telematica di assegnazione di un Codice Identificativo Nazionale (CIN) alle strutture ricettive e agli immobili destinati alle locazioni brevi o per finalità turistica.
La legge provinciale di assestamento del bilancio (L.P. 9/2024) ha recepito il CIN nell'ordinamento provinciale, richiamando gli obblighi di acquisizione, esposizione e indicazione del nuovo codice previsti dalla legge statale. La medesima legge provinciale rinvia inoltre alle sanzioni amministrative, nella misura prevista dalla normativa statale, per la violazione degli obblighi di acquisizione, esposizione e indicazione del CIN. Sono fatte salve, in relazione agli altri aspetti, le leggi provinciali di settore.
Si allega circolare della PAT – Servizio turismo e sport in merito agli adempimenti previsti dal decreto legge n. 145/2023 sull’entrata in vigore della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi o per finalità turistiche (BDSR).
Si richiama l’attenzione sulle seguenti scadenze:
- 2 novembre 2024: termine entro il quale il Tuo alloggio deve essere munito dei requisiti e delle dotazioni di sicurezza di cui alla sezione 4 della circolare allegata;
- 2 novembre 2024: SOLTANTO le attività di locazione breve o per finalità turistiche già avviate in forma imprenditoriale DOPO il 2 novembre 2024 sono soggette all’obbligo di presentare la SCIA presso lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del comune nel cui territorio è svolta l’attività. Tali disposizioni, ai sensi del comma 15 dell’art. 13-ter, si applicano a partire dal 2 novembre 2024 e non hanno effetto retroattivo sulle attività avviate PRIMA del 2.11.2024 (FAQ pubblicata sul portale web del Ministero del Turismo);(il modulo Scia è stato pubblicato in https://www.impresainungiorno.gov.it/ a decorrere dal 3 febbraio 2025);
- 1 gennaio 2025: termine ultimo entro il quale il Tuo alloggio deve essere dotato del CIN ed il CIN deve essere esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’alloggio ed indicato in ogni annuncio ovunque pubblicato e comunicato (il Ministero non ha ancora dato indicazioni in merito alle modalità di esposizione del CIN);
- dal 6 agosto 2024, non sei più obbligato ad esporre la targa recante il CIPAT. E’ venuta conseguentemente meno anche la correlata sanzione amministrativa pecuniaria.
Quindi, prima di offrire in locazione turistica un alloggio, ed entro le scadenze indicate, una volta registrato l'alloggio sul portale provinciale https://www.alloggituristici.provincia.tn.it (come da normativa provinciale) o, se già registrato, una volta accertato che i dati siano aggiornati e corretti, si dovrà accedere alla BDSR dal sito https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/, completare con i dati mancanti e confermare per ottenere il CIN (che sostituirà il codice CIPAT). Resta ferma l’osservanza degli ulteriori adempimenti già in vigore per la locazione turistica in Provincia di Trento, consultabili al link: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Alloggi-per-uso-turistico (Per informazioni su tali adempimenti, è possibile anche rivolgersi alla locale Azienda per il Turismo dove è censito l'alloggio):
- invio telematico delle generalità dei propri ospiti al portale Weballoggiati della Pubblica Sicurezza (D.M. 7 gennaio 2013)
- Comunicare le informazioni di arrivi e partenze degli ospiti ai fini della dichiarazione ISTAT
- Riscuotere e dichiarare l’imposta di soggiorno: per informazioni consultare la sezione dedicata del sito della Trentino Riscossioni.
Per l'inserimento, aggiornamento e cancellazione di un alloggio ad uso turistico unicamente nel portale https://www.alloggituristici.provincia.tn.it/ , è possibile contattare l’Ufficio Commercio del Comune di Pinzolo al numero 0465-509105. Si allega alla presente la modulistica da utilizzare per le suddette comunicazioni, da inoltrare unitamente a copia del documento di identità del richiedente a: segreteria@comune.pinzolo.tn.it.
I dati inseriti nel sito provinciale, verranno automaticamente acquisiti nel sito ministeriale https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/, al quale potranno accedere unicamente i titolari/gestori degli alloggi censiti in DTU alloggi, per completare le informazioni mancanti e richiedere il CIN.
Per informazioni/supporto per l’accesso a https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/ per l’ottenimento del codice CIN, invece, rivolgersi al Contact Center del Ministero del turismo: Tel. 06.164169910 E-mail: info.bdsr@ministeroturismo.gov.it .
Per maggiori informazioni riguardanti i requisiti e le dotazioni di sicurezza, consultare le FAQ predisposte dal Ministero oppure chiamare direttamente il Contact Center del Ministero del Turismo: https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-banca-dati-strutture-ricettive-bdsr.