Avviso possibili disservizi e disagi derivanti dall'apertura di cantieri.

AVVISO ALLA POPOLAZIONE: possibili disservizi e disagi derivanti dall’apertura di cantieri per la riqualificazione di alcune infrastrutture pubbliche: lavori riqualificazione acquedotti PNRR Pinzolo – S. A. Mavignola – Madonna di Campiglio; lavori circonvallazione di Pinzolo e completamento banda ultralarga centri abitati.
Data:

23/04/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Internet immagine libera - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nelle prossime settimane saranno operativi a pieno regime contemporaneamente tre importanti interventi che porteranno inevitabilmente qualche disagio. Chiediamo a tutti uno sforzo di comprensione e di collaborazione. Questi lavori non sono solo interventi necessari, ma veri e propri investimenti per il futuro.

 PNRR ACQUEDOTTI  

Il Comune di Pinzolo ha avviato un progetto cofinanziato dall’Unione Europea – NEXTGENERATION EU sul fondo del PNRR con l’obiettivo di ridurre le perdite (di entità non trascurabile in alcune zone del nostro Comune), migliorare il monitoraggio della rete e garantire una gestione più efficiente delle risorse idriche negli abitati di Pinzolo, Sant’Antonio di Mavignola e Madonna di Campiglio.

I lavori di importo complessivo di 9.074.400,29 euro (dei quali 7.844.873,45 coperti dal PNRR) si articolano in due fasi.

1^ fase: realizzazione di un sistema di controllo e monitoraggio di pressioni e portate delle reti cittadine che consentano di individuare possibili perdite in maniera tempestiva, evitando la dispersione dell’acqua, con la contestuale sostituzione di condotte esistenti.

2^ fase: fornitura di contatori intelligenti di nuova generazione per una maggiore precisione nella lettura dei consumi, che andranno a sostituire quelli in essere.

L’entità dell’intervento e il rispetto delle stringenti tempistiche imposte dall’Unione Europea (completamento dei lavori entro il 31 marzo 2026 pena la perdita del finanziamento) costringeranno le imprese aggiudicatarie (CARRARO IMPRESA SRL – SEVIS SRL) ad intervenire con consistente dispiegamento di uomini e mezzi, ciò determinerà inevitabili “disagi” in specifiche zone dei nostri centri abitati.

Nel corso dei lavori si potranno pertanto verificare disservizi nell’erogazione dell’acqua potabile per il tempo strettamente necessario all’esecuzione degli interventi previsti dal progetto esecutivo.

L’Amministrazione comunale provvederà ad informare la cittadinanza con affissione di specifici avvisi nelle zone interessate dai lavori e attraverso i canali social istituzionali rintracciabili ai seguenti indirizzi:

- canale telegram all’indirizzo https://t.me/comunepinzolo;

- canale facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/comune.pinzolo.tn.it

- sito del comune di Pinzolo all’indirizzo www.comune.pinzolo.tn.it

 

CIRCONVALLAZIONE DI PINZOLO

L’avvio dei lavori per la realizzazione dell’unità funzionale n°1 della “variante di Pinzolo” (importo stimato in 117.600.000 euro) sta causando inevitabili disagi che allo stato attuale interessano soprattutto la fruizione di alcuni spazi in zona Pineta.

Allo stato attuale risulta interdetto l’utilizzo della pista ciclabile dall’inizio del cantiere posto a sud del campo da calcio “Cereghini” fino al collegamento con via Ronch a nord del centro abitato, in quanto queste aree sono destinate a viabilità di cantiere e in parte sono interessate dalle operazioni di scavo.

Il tracciato viabilistico di penetrazione della zona della Pineta verrà messo in opera ad inizio autunno 2025 così da non compromettere ulteriormente l’utilizzo del parco durante i mesi estivi.

L’Amministrazione comunale è in continuo contatto con il Commissario straordinario incaricato dalla PAT così da poter affrontare e gestire le innumerevoli e quotidiane problematiche, non ultima la possibile apertura della passerella di collegamento delle due sponde orografiche del fiume Sarca durante i periodi di maggiore affluenza turistica.

 

BANDA ULTRALARGA

 

A seguito dell’accordo siglato nel 2016 tra Provincia Autonoma di Trento e Ministero dello Sviluppo Economico da 72 milioni di euro (47 a carico del Governo e 25 provenienti dalla Provincia) finalizzato all’implementazione della banda ultra-larga nelle aree bianche (comuni periferici dove gli operatori non investono perché a fallimento di mercato e dove internet ultraveloce può arrivare solamente attraverso finanziamenti pubblici), il Comune di Pinzolo è stato interessato nell’ultimo anno dai lavori di infrastrutturazione della rete.

I lavori che hanno riguardato la posa di tubature nella rete esistente dell’illuminazione pubblica e in mini-trincea con relativa installazione di pozzetti di derivazione (circa 400), vedranno l’ultimazione e conseguente attivazione entro l’autunno 2025.

La Società aggiudicataria (OPEN FIBER) ha rassicurato l’Amministrazione che le ultime lavorazioni riguardanti la posa dei pozzetti all’interno del centro abitato verranno completate entro l’avvio della stagione estiva, così da ridurre il più possibile i puntuali disagi e disservizi derivanti dalle operazioni di scavo.

Sarà impegno del Comune garantire che i ripristini vengano eseguiti tempestivamente (compatibilmente ai tempi di assestamento) e soprattutto realizzati a regola d’arte.

A cura di

Ufficio Segreteria

L'Ufficio si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 12:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito